Il mondo dei social network in cui è ormai da diverso tempo in atto una competizione serrata e senza esclusione di colpi tra i tre giganti del settore del Big Data: Meta – con le sue app social Facebook, Instagram e di messaggistica Whatsapp – TikTok e Google – con YouTube e Youtube Shorts – sta per essere scosso dall’arrivo di un nuovo protagonista che potrebbe davvero dare del filo da torcere ai suoi fratelli maggiori.
Di chi stiamo parlando?
Parliamo di BeReal, il nuovo e già popolarissimo social network francese che ha scalato velocemente le classifiche dell’App Store e del Google Play e rappresenta la scelta preferita di molti professionisti del digitale.
Nei soli Stati Uniti, BeReal è stato scaricato da oltre 30 milioni di utenti. In Italia è nella Top 5 delle App social più scaricate al momento. Secondo le stime più recenti, si registrano oltre 5 milioni download dal Play Store. Un traguardo incredibile raggiunto in poco più di due anni di vita: BeReal nasce, infatti, due anni fa. Cifre da capogiro che dimostrano che forse BeReal ha una marcia in più rispetto a Facebook, Instagram e persino a TikTok.
Il valore aggiunto di BeReal non dipende tanto dalla sua funzione di social, che di certo lo equipara agli altri e ben più popolari social network menzionati prima, ma deriva da un elemento molto innovativo.
BeReal vuole essere un social “autentico”. Capace di rendere possibile la condivisione di momenti unici, autentici di vita reale. BeReal dimostra di essere allergico, per sua essenza ontologica, alla mania dei filtri fotografici che sono usati in maniera spasmodica su Instagram, TikTok e Facebook.
Per questo, BeReal dimostra di essere il social network più anticonformista per eccellenza. Un'App moderna che potrebbe tagliare la testa all’Ancien Regime dei Social.
L’obiettivo di BeReal consiste nel fare sì che i suoi utenti condividano un momento a sorpresa della propria giornata.
Ogni giorno e una volta al giorno, BeReal invia simultaneamente a tutti i suoi utenti una notifica. Da quel momento parte un countdown di due minuti durante il quale gli utenti dovranno scattarsi una foto.
BeReal funziona in modo tale da accedere alla fotocamera del proprio smartphone e di abilitare sia la camera anteriore che posteriore. Così si otterrà una foto molto più originale e soprattutto molto più “autentica” che mostra ciò che fotografiamo sia davanti che dietro.
Se la foto viene scattata dopo i due minuti, sarà comunque sempre condivisibile con la propria community, ma gli amici sapranno che la condivisione è avvenuta in ritardo. Ciò renderà la foto del momento meno istantaneo e meno autentico.
Gli utenti possono chattare tra di loro, commentare e mettere like alle foto.
L'intenzione del social è quella di proporre delle “sfide” periodiche – in stile Tik Tok – ai membri della community per stimolare creatività e l’azione alla condivisione.
Quest’ultimo aspetto è finalizzato a ridurre il comportamento di visione passiva che ormai caratterizza lo stile comportamentale e fruitivo tipici degli utenti dei social network. Uno stile a cui ci ha abituato TiKTok e che ormai rappresenta il canone di riferimento di tutti gli altri competitors, vista la mania dilagante dei Reels.
BeReal ha tutte le carte in regola per avere successo. Se il suo successo è destinato a durare oppure no solo gli utenti ce lo potranno dire.
Sede operativa e legale: Via Velia, 14 – 84122 Salerno