Arriva Predator: Android e Chrome sotto attacco! - Humankey Digital Agency

Arriva Predator: Android e Chrome sotto attacco!

Google lancia l’allarme: Predator è in grado di infettare il sistema operativo Android e Chrome.
predator
Condividi:
Condividi:

Indice

La privacy e la sicurezza dei dati personali nel mondo digitale è una preoccupazione costante, si sa!

Stavolta è Google a lanciare l’allarme sul suo blog ufficiale, informando la sua community della scoperta di un nuovo spyware, denominato Predator, in grado di infettare il sistema operativo Android e Chrome, il browser di Google, accedere ai nostri dati personali e registrare le nostre conversazioni audio, sfruttando le loro falle di sicurezza “zero day”.

Qual'è l'obbiettivo di Predator?

Come fa sapere il Team TAG di Google, responsabile della creazione di Predator è la società di sorveglianza privata Cytrox, con sede in Macedonia del Nord. Il suo obiettivo era quello di vendere i dati sensibili degli utenti Google ad hackers del governo macedone.

Modus operandi

  • Gli hackers inviano un’e-mail falsa che simula un servizio che riduce le dimensioni dei collegamenti
  • Se l’utente fa clic, viene reindirizzato a un dominio fittizio che carica lo spyware
  • Per coprire le loro tracce, l’utente viene reindirizzato a un sito web legittimo

Google ha subito rassicurato di aver risolto il bug di vulnerabilità e di monitorare costantemente la situazione.

Come si suol dire in questi casi: “prevenire è meglio che curare” e “la sicurezza non è mai troppa”, soprattutto nel mondo della Rete e dei social, quindi meglio correre ai ripari, no?!?

Se vuoi rimanere aggiornato su questa e altre news, continua a seguirci sul nostro blog!

Potrebbe interessarti:
i7trendsditiktokdel2023

I 7 trends di TikTok del 2023 per i creators

Intelligenza Artificiale

AI al servizio di sua Maestà la Musica

Meta SIAE

Meta – SIAE: addio musica italiana su Facebook e Instagram

Google

Google Search, i trends del 2023 per il Marketing

Chatgpt

ChatGpt, è allarme cyber-crimine