È di qualche giorno la notizia che i siti web che utilizzano Google Analytics in modo non conforme al Regolamento dell’UE violerebbero la normativa sulla protezione dei dati sensibili perché trasferiscono i dati degli utenti negli Stati Uniti.
Quella del Garante è solo l’ultima di una serie di decisioni prese dagli enti di controllo in tutta l’Unione europea. L’uso di Google Analytics in sé non è illecito, ma lo sono i trasferimenti effettuati verso gli Stati Uniti attraverso GA.
Esiste davvero un’alternativa a Google Analytics? La soluzione più conforme, per punti in comune e non, sembra essere Matomo.
Precedentemente Piwik è un software open source per fornire report dettagliati e in tempo reale sui visitatori di un sito web.
Le funzionalità del software sono estendibili tramite l'installazione di plugin: è possibile aggiungere nuove funzionalità e rimuovere quelle di cui non si ha bisogno.
Matomo è installato sul proprio server, quindi i dati sul traffico vengono memorizzati nel proprio database ed è possibile ottenere tutte le statistiche utilizzando API aperte. I report di analisi sono forniti in tempo reale.
In questa guida ti spiegheremo come aggiungere il link di opt-out alla clausola Matomo.
Attualmente l'integrazione con Iubenda è problematica perché il modo in cui funziona il meccanismo di opt-out è tramite un Iframe.
Se desideri aggiungere il tuo link di opt-out, devi collegarti all'opt-out su un'altra pagina del tuo sito. È fondamentale che questo processo non sia percepito come un modo per aggirare o nascondere il collegamento di opt-out.
Il tuo iframe per la disattivazione di Matomo si trova nell'installazione di Matomo in Impostazioni > Privacy.
Questo codice deve essere inserito in un'altra pagina del tuo sito, a cui ti collegherai dall'informativa sulla privacy di iubenda. Chiama questa pagina come preferisci.
In questo secondo passaggio, ti aiuteremo a chiarire ciò che questa sezione ti aiuta a realizzare.
Puoi scegliere di utilizzare un titolo simile a: “Come fare per: Utente opt-out da Matomo Web Analytics”.
Successivamente dovrai inserire una descrizione del servizio/clausola effettivo, ovvero ciò che gli utenti devono sapere.
Esempio:
Hai aggiunto il link di opt-out corrispondente? Bene!
Ora eseguiamo il passaggio finale in cui dovremo modificare la dicitura visualizzata dall'i frame se la tua pagina non è inglese.
Aggiungendo l'Iframe fornito nell'amministratore di Matomo, ti ritroverai necessariamente con una copia in inglese.
Esempio:
Questo deve essere tradotto correttamente nella lingua in cui funziona il tuo sito o nella tua politica sulla privacy per quella materia.
Una traduzione deve essere aggiunta manualmente nel file “/lang/en.php” rispettivamente “/lang/de.php” a seconda dell'implementazione.
Prendiamo come esempio la versione tedesca.
Quanto segue deve essere adattato nella cartella en.php (cartella /lang) e copiato nel file de.php, tradotto in tedesco, quindi avrai la traduzione.
Ora gli utenti del tuo sito web potranno godere della tua politica sulla privacy e potranno annullare l’inscrizione nel pieno rispetto del GDPR.
Questa guida ti è stata utile? Se hai bisogno di un consiglio o di un aiuto, scrivici!
Sede operativa e uffici: Via Velia, 14 – 84122 Salerno
Sede Legale: Via Fiorignano, 29 – 84091 Battipaglia (SA) Cod.Fisc./P.Iva 08985291213